Storia del Brand
Awesomatix è emersa alla fine degli anni 2000 come produttore di fascia alta di touring car RC on-road, guidata dalla visione del designer Oleg Babich. L'azienda, ufficialmente marchiata da UAB "Dešimt colių" a Vilnius, Lituania, nel 2018, ha rapidamente guadagnato riconoscimento per il suo approccio rivoluzionario al design delle auto RC, concentrandosi su prestazioni, precisione e innovazione.
Alcuni dei risultati di design di Awesomatix
-
2008: Awesomatix ha debuttato con immagini in anteprima dei suoi design iniziali su RedRC, segnalando il suo ingresso nel mercato competitivo RC con un focus sulle touring car.

-
2011: L'A700, la prima touring car di Awesomatix, è stata rilasciata al pubblico. L'A700 utilizzava un design a sbalzo unico, mai visto prima, con un sistema a pistone rotante chiuso. Questo design dell'ammortizzatore abbassava significativamente il centro di gravità riducendo notevolmente il rischio di ribaltamento per trazione sul tappeto. Ha guadagnato popolarità nella European Touring Car Series (ETS), dimostrando prestazioni competitive e consolidando la reputazione del marchio.

-
2013: Awesomatix USA è stata fondata per supportare il mercato nordamericano, espandendo la portata del marchio e supportando la sua crescente base di piloti. L'azienda è diventata il distributore esclusivo di Awesomatix negli Stati Uniti e in Canada, sfruttando l'esperienza di Side Piece Racing Products.
- 2013 a 2014: L'Awesomatix A700 Evo, che presentava il rivoluzionario sistema di cambio anteriore flottante (FFG), è stato rilasciato al fine 2013/inizio 2014. Questo design permetteva al cambio anteriore di galleggiare all'interno del telaio esterno per prevenire la flessione del telaio dovuta alla coppia del gruppo motore. In precedenza, le auto con trasmissione a albero spesso causavano sterzate per coppia limitando la capacità di guidare in linea retta; questo problema è stato risolto con il sistema FFG, una innovazione chiave introdotta con l'A700 Evo. Puoi vedere il FFG in azione qui: https://www.youtube.com/watch?v=iJXy6DZWUTk
-
2018: Il marchio AWESOMATIX è stato ufficialmente registrato presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), coprendo veicoli, giocattoli e prodotti di macchinari, riflettendo le ambizioni diversificate del marchio.
-
Anni 2020: Awesomatix ha consolidato la sua presenza nelle corse RC globali, con il suo team ufficiale, guidato da figure come Max Mächler, che ha ottenuto numerose vittorie e titoli. L'aggiunta dei piloti britannici Olly e Harry Jefferies al team nel 2025 ha ulteriormente rafforzato la sua formazione competitiva.
Entro il 2025, Awesomatix era diventato sinonimo di design all'avanguardia e alte prestazioni, con i suoi veicoli che dominavano eventi come il 2025 RC America Texas State Carpet Championship e la gara GP3F in Francia, dove piloti come Marc Rheinard hanno conquistato le posizioni di vertice.
Storia dello Sviluppo delle Auto
La filosofia di design di Awesomatix enfatizza telai innovativi, materiali ultra-leggeri e sistemi modulari che permettono un'ampia personalizzazione. Tra i risultati chiave si annoverano:
-
A700 (2011): La touring car A700 ha introdotto l'approccio innovativo di Awesomatix, con un sistema di sospensione unico e una costruzione leggera. Il suo successo nell'ETS ha evidenziato il vantaggio competitivo, con feedback positivi da piloti privati per le prestazioni nei principali eventi.
-
Serie A800: La piattaforma A800, inclusi modelli come A800R e A800FXR, è diventata una pietra miliare della gamma Awesomatix. Innovazioni notevoli includono:
-
Set di Conversione Telaio in Acciaio (2025): Introdotto per l'A800R, questo telaio in acciaio temprato da 1,2 mm abbassava il baricentro e migliorava le caratteristiche di flessione. Richiedeva longheroni ridisegnati, viti specifiche e supporti paraurti aggiornati per mantenere durabilità e planarità, offrendo una resistenza all'usura superiore rispetto ai corrispondenti in carbonio e alluminio.
-
Sistema a Molla Progressiva PSSX (2025): Questo sistema ha aggiunto il 30% di progressività alle molle lineari della serie A700/A800, rendendo la sospensione più morbida all'inizio della compressione e progressivamente più rigida. Ciò ha migliorato la guidabilità e la consistenza, specialmente su piste asfaltate all'aperto a bassa-media aderenza.
-
A800FX Evo Touring Car a trazione anteriore: Evoluto dall'A800FX, questo modello a trazione anteriore presentava un telaio rivisitato per ottimizzare la distribuzione del peso, migliorando le prestazioni su varie condizioni di pista.
-
-
A12 Pancar (dal 2020): L'A12, un'auto in scala 1:12, ha segnato l'ingresso di Awesomatix nel segmento pan car. Introdotta come prototipo al Campionato Mondiale IFMAR 2020, presentava un design unico senza il tradizionale pod posteriore, utilizzando invece una piastra del telaio con due gambe lunghe per il supporto e tarature delle molle regolabili tramite viti a brugola. Il perno anteriore, potenzialmente un ammortizzatore a olio, contribuiva al suo innovativo sistema di sospensione. Nonostante fosse in fase iniziale di sviluppo, ha raggiunto un rispettabile 5° posto nella classe SPEC.
-
A800RR e A800FXR (2025): Questi modelli hanno introdotto componenti avanzati come set di perni a sfera in titanio, cinghie a bassa attrito e bracci dello sterzo in carbonio, migliorando durata e precisione. L'A800RR offriva opzioni di telaio sia in carbonio che in alluminio, per soddisfare diverse preferenze di gara.
-
Successo Globale nelle Gare: I veicoli Awesomatix hanno conquistato numerosi campionati, tra cui la vittoria nel GP3F 2025 di Marc Rheinard (A800R), i Campionati Nazionali Brasiliani 2024 di Gabriel Vitor ed Eduardo Vezzetti, e il titolo Indoor USA 1:12 2024 di Donny Lia insieme a molti altri. Questi risultati sottolineano la maestria ingegneristica del marchio.
L'impatto di Oleg Babich sul design delle auto radiocomandate elettriche
Oleg Babich, il visionario dietro Awesomatix, ha influenzato significativamente il design delle auto RC elettriche grazie al suo focus su soluzioni ingegneristiche non convenzionali e ottimizzazione delle prestazioni. La sua evoluzione dall'A700 ai progetti del 2025 riflette un impegno a spingere i confini tecnologici:
-
Progetti iniziali (A700, 2011): Il primo contributo importante di Babich, l'A700, ha introdotto un telaio modulare e un sistema di sospensione unico, allontanandosi dai design tradizionali RC. I suoi materiali leggeri e la produzione precisa hanno stabilito un nuovo standard per le prestazioni delle touring car, guadagnandosi elogi per il vantaggio competitivo nell'ETS.
-
Sistemi di sospensione innovativi: I progetti di Babich hanno sempre dato priorità a dinamiche di sospensione avanzate. Il sistema PSSX della serie A800 e l'assenza del tradizionale rear pod nell'A12 (sostituito da un sistema di pivot basato sul telaio) hanno dimostrato la sua volontà di ripensare gli approcci convenzionali, migliorando maneggevolezza e adattabilità.
-
Evoluzione di materiali e telaio: L'uso dei materiali da parte di Babich è passato dal carbonio leggero dell'A700 a una combinazione di carbonio, alluminio e acciaio per molle temprato nell'A800R. Il set di conversione del telaio in acciaio del 2025 esemplifica il suo focus sull'equilibrio tra durabilità, flessibilità e basso baricentro per prestazioni migliorate.
-
Design modulari e personalizzabili: Babich ha enfatizzato la modularità, permettendo ai piloti di affinare i veicoli per piste specifiche. Il telaio rivisitato dell'A800FXR e il sistema di regolazione della rigidità delle molle dell'A12 riflettono questa filosofia, consentendo ampie gamme di setup per adattarsi a condizioni diverse.
-
Innovazione guidata dalle prestazioni: Gli aggiornamenti di Babich, come la conversione mid-motor A800 MMCX, hanno costantemente offerto migliore ritmo e maneggevolezza, come notato da piloti come Freddy Südhoff. Il suo approccio iterativo, testando prototipi in eventi ad alta posta in gioco come il Campionato Mondiale IFMAR 2020, ha garantito la validazione reale dei suoi progetti.
-
Innovazioni 2025: Entro il 2025, i progetti di Babich hanno incorporato componenti avanzati come perni a sfera in titanio, cinghie a bassa attrito e bracci dello sterzo in carbonio, insieme al sistema PSSX e al telaio in acciaio. Questi progressi hanno reso i veicoli Awesomatix più facili da guidare, più costanti e altamente competitivi, come dimostrato dalla loro dominanza nelle gare globali.
La leadership progettuale di Oleg Babich
Awesomatix, sotto la guida di Oleg Babich, si è trasformata da un partecipante di nicchia nel 2008 a una forza dominante nelle corse RC entro il 2025. I progetti di Babich hanno costantemente superato i limiti, introducendo nuovi sistemi di sospensione, telai modulari e materiali avanzati che migliorano prestazioni e adattabilità. Dal debutto dell'A700 al telaio in acciaio dell'A800R e al design innovativo della pan car A12, i successi di Awesomatix riflettono la visione di Babich di combinare precisione ingegneristica con successo competitivo, consolidando lo status del marchio come leader nel design di auto RC elettriche.